Per l’installatore
Cosa dice la legge
Nel momento in cui la copertura diventa luogo di lavoro (come ad esempio interventi di bonifica, la manutenzione di impianti fotovoltaici, impianti solari, impianti di condizionamento, interventi su antenne e parabole, etc.), è fatto obbligo a chiunque e in qualsiasi comune italiano fare uso di Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.), qualora non ci siano protezioni collettive (parapetti, ponteggi), come da DL 81/2008 Testo Unico sulla sicurezza.
Di conseguenza la copertura deve essere dotata di idonei dispositivi di ancoraggio rispondenti alle norme tecniche quali UNI EN 795:2012 – CEN/TS 16415:2013 – UNI 11578:2015. Tali norme specificano i requisiti, i metodi di prova e le istruzioni per l’uso e la marcatura di dispositivi di ancoraggio progettati esclusivamente per l’uso con dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto.
Il ruolo dell’installatore del sistema anticaduta
Installa i dispositivi anticaduta secondo le indicazioni del produttore, dell’elaborato grafico della copertura, della relazione di calcolo dei fissaggi strutturali e della direzione lavori. Compila e appone le targhette identificative del sistema anticaduta installato. Sottoscrive e rilascia una dichiarazione di corretta installazione.
È responsabile di un’installazione non conforme alle disposizioni contenute nei suddetti elaborati o alle norme di buona tecnica. È responsabile della mancata compilazione ed apposizione delle targhette identificative del sistema anticaduta installato.
Sei un installatore e vuoi lavorare in sicurezza?
La corretta installazione dei sistemi fischer S-line è garantita da
- Relazione di calcolo dei fissaggi dei dispositivi di ancoraggio alla struttura
- Elaborato grafico della copertura per la disposizione degli ancoraggi strutturali
Con questi documenti, uniti alle certificazioni sui materiali fischer, hai tutti gli strumenti necessari per realizzare l’offerta economica e supportare la dichiarazione di corretta installazione da rilasciare al committente.